21 Marzo 2023
archivio storico
percorso: Home
Num. 16 risultati - pagina 1 di 2
2016-2017
Nella Stagione Sportiva 2016/2017, l´attività della Società, anche a seguito di impreviste defezioni da parte di alcuni Allenatori delle formazioni partecipanti ai Campionati FIPAV, dopo aver tentato inutilmente di contrastare le evidenti difficoltà di gestione, si è concentrata prevalentemente sui seguenti obiettivi:
1. il contenimento degli oneri di dismissione:
* della Squadra Maschile iscritta al Campionato FIPAV di 1^ Divisione;
* della Squadra Femminile iscritta al Campionato FIPAV di 3^ Divisione;
2. il consolidamento:
* delle n. 3 Squadre "Adulti Miste" iscritte a diversi tornei amatoriali;
* del "Settore Giovanile TNT" (Under 14 ed Under 16 Femminile).
2015-2016
Attività e Risultati Sportivi 2015/2016:

1D Maschile
• Campionato FIPAV - "Girone A" – 2° posto, contro l´8° della scorsa Stagione Sportiva (girone a 14 squadre) con accesso, per la prima volta nella storia della Società, alla Fase Play Off e alle Semifinali Scudetto Provinciale;
• Torneo PGS – Libera Maschile "Girone C" - 1° posto (girone a 10 squadre) con accesso alle Finali Regionali (girone a 12 squadre) e successiva aggiudicazione del titolo di "Campione Regionale 2016".

3D Femminile
• Campionato FIPAV – "Girone C" – 7° posto (girone a 10 squadre);
• Torneo PGS – Libera Femminile invernale "Girone M" - (torneo a 10 squadre) con qualificazione e accesso alle Finali Regionali (girone a 32 squadre);
• Torneo PGS – Libera Femminile primaverile "Girone E" - (torneo a 10 squadre).

Under 14 Femminile - Asturie
• Campionato PGS primaverile - "Girone N" – 6° posto (girone a 6 squadre).

Under 14 Femminile - Quasimodo
• Torneo Volley Cup for Children - "Spring Edition" – 7° posto (girone a 7 squadre).

Adulti Misto – Asturie "Untouchballs"
• Torneo "Ghe la fo pu" – "Elite" – 4° posto (girone a 5 squadre).
• Torneo "Ghe la fo pu" – "Schiapp... One – Girone B" – 5° posto, contro il 3° della scorsa Stagione Sportiva (girone a 10 squadre).

Adulti Misto – Galvani
• Torneo MI.SE.RO. 2016 (Milano-Segrate-Rodano) – 8° posto (girone 8 squadre).

Adulti Misto – Asturie "Genitori"
A fine Stagione Sportiva 2015/2016, alcuni Genitori, con il contributo degli Allenatori delle Atlete dell´Under 14 Femminile – Asturie, hanno stimolato la nascita di una nuova formazione "Adulti Mista" che, con entusiasmo proattivo, ha permesso di organizzare la prima trasferta della Società al di fuori della Regione Lombardia e del conseguente gemellaggio (29 maggio 2016) con la Volare Volley Arenzano (GE).
2014-2015
Gli obiettivi della Stagione Sportiva 2014/2015 si sono concentrati anche sulla formazione.
Per la realizzazione di un "Progetto di defibrillazione precoce in Zona 9" (stimolato dal Comune di Milano), oltre all´acquisto di n. 2 Defibrillatori semi-Automatici Esterni da parte della Società, abbiamo impegnato 15 volontari (tra nostri Dirigenti, Allenatori ed Atleti) in corsi di formazione di Primo Soccorso e di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).

Dirigenti, Allenatori ed Atleti hanno partecipato anche ad altri corsi di formazione, es.:
*Corsi per Dirigenti di 1° e 2° livello organizzati dal "C.O.N.I. – Scuola dello Sport", dal "C.O.N.I. – Comitato Regionale Lombardia" e dalla Regione Lombardia;
* Corsi Istruttori minivolley e Corsi Arbitri e Segnapunti organizzati da FIPAV Comitato Provinciale di Milano;
*Corsi di Amministrazione e Fiscalità per Dirigenti;

Attività e Risultati Sportivi:

1D Maschile
•Campionato FIPAV - "Girone B" – 8° posto, contro il 6° della scorsa Stagione Sportiva (girone a quattordici squadre);
•Torneo Spring Volley Cup – (disputato con n. 2 squadre TNT distinte) 3° posto (per la Nera) e 6° posto (per la Verde), contro il 2° della scorsa Stagione Sportiva (torneo a sei squadre).

2D Femminile
•Campionato FIPAV – "Girone C" – 12° posto e retrocessione in 3D (girone a dodici squadre);
•Torneo Volley Cup – "Girone B" - 4° posto (torneo a quattro squadre).

3D Femminile
•Campionato FIPAV – "Girone D" – 9° posto (girone a nove squadre);
•Torneo Volley Cup – "Girone B" - 10° posto (torneo a dieci squadre).

Adulti Misto
•Torneo MI.SE.RO. 2015 (Milano-Segrate-Rodano) – 6° posto, contro il 7° della scorsa Stagione Sportiva (girone a dieci squadre);
•Torneo "Ghe la fo pu" – "Schiapp... One – Girone Verde" – "Untouchballs", 3° posto, contro il 5° della scorsa Stagione Sportiva (girone a sette squadre).

Under 16 Femminile
•Campionato PGS invernale – "Girone O" – 5° posto (girone a sei squadre);
•Campionato PGS primaverile – "Girone L" – 4° posto (girone a sei squadre)
•Opes Volley Riccione (12-14 giugno 2015) – ultimo posto.

Under 14 Femminile
•Campionato PGS primaverile - "Girone Q" – 6° posto (girone a sei squadre).
2013-2014
Nella Stagione Sportiva 2013/2014 la Società si è concentrata prevalentemente sui seguenti obiettivi:

1.il consolidamento della Squadra Maschile iscritta al Campionato FIPAV di 1^ Divisione;
2.la formazione di una Squadra Femminile competitiva iscritta al campionato FIPAV di 2^ Divisione (come da accordo sottoscritto in data 24 luglio 2013 con la società "NUANDA" e, per l´acquisizione dei diritti sportivi, ratificato da FIPAV in data 29 ottobre 2013);
3.il consolidamento della Squadra "Adulti Mista" iscritta a tornei amatoriali e la formazione di una nuova squadra "Adulti Mista", più strutturata ed agonistica, iscritta a tornei PGS;
4.lo sviluppo ed il consolidamento del "Settore Giovanile TNT" (Under 16 Maschile ed Under 14 e 13 Femminile);
5.organizzare la Festa del Decennale della SSD T.N.T. Milano che, il 12 gennaio 2014, grazie all´amichevole ospitalità (Palazzetto dello Sport di Via G. La Pira – Concorezzo - MB) e prezioso supporto dell´AS Pallavolo Concorezzo, con il patrocinio di Regione Lombardia, FIPAV Lombardia e Fondazione Umberto Veronesi, è riuscita a raccogliere ampi e stimolanti consensi; i tornei triangolari di 1^ Divisione Maschile, 2^ Divisione Femminile, Under 14 Femminile ed Under 16 Maschile, disputati dalle nostre rappresentative con AS Pallavolo Concorezzo, AS Bovisio Masciago, AS Gonzaga Milano e AD Vittorio Veneto, sono stati un felice e piacevole momento di aggregazione tra gli Atleti delle Provincie di Milano e di Monza e Brianza (come riportato anche dalla stampa; es.: "Concorezzo - pallavolo non stop domani per i dieci anni della TNT", articolo pubblicato l´11 gennaio 2014). Le premiazioni dei migliori Atleti e delle squadre partecipanti ai tornei giovanili sono state effettuate da una gradita rappresentanza (Coach e Atleti) della "Power Volley Milano" (società di serie A), il trofeo gentilmente offerto dalla Regione Lombardia è stato vinto dalla rappresentativa di 2^ Divisione Femminile della AS Pallavolo Concorezzo, mentre le premiazioni delle squadre di 1^ Divisione Maschile sono state effettuate personalmente dal Sindaco del Comune di Concorezzo;
6.il mantenimento degli ottimi rapporti di gemellaggio sportivo con:
•"Pallavolo Milano Vittorio Veneto" (storica scuola e vivaio della pallavolo milanese) con la quale è stata formata (con loro e nostri giovani Atleti) una Squadra Under 16 Maschile che ha disputato onorevolmente i campionati FIPAV (come "Pallavolo Milano Vittorio Veneto") e PGS (come "TNT – Vittorio Veneto Milano");
•"Power Volley Milano" con la quale sono stati/e:
* realizzati incontri di formazione ed aggiornamento per i nostri Allenatori;
* organizzati inviti per la nostra Under 14 Femminile alle gare casalinghe di Serie A; alcune nostre Atlete hanno ricoperto, durante le partite, la simpatica ed utile funzione di "Addette Campo";
* preparati incontri (progetto scuola) dei lori Dirigenti e Atleti con professori e studenti della Scuola Media di Via Asturie, 1 – Milano;
* organizzate utili testimonianze di Tecnici e Atleti alle premiazioni dei nostri tornei (es.: la citata Festa T.N.T. del Decennale).


Attività e Risultati Sportivi:

1D Maschile
•Campionato FIPAV - "Girone B" – 6° posto, contro l´8° della scorsa Stagione Sportiva (girone a quattordici squadre);
•Torneo Spring Volley Cup – 2° posto (torneo a quattro squadre).

2D Femminile
•Campionato FIPAV – "Girone D" – 4° posto (girone a dodici squadre);
•Torneo Volley Cup – 2° posto (torneo a sei squadre) e qualificazione ai quarti di finale (non disputati per ritiro delle nostre Atlete).

Adulti Misto
•Campionato PGS - "Girone O" – 6° posto (girone a sei squadre);
•Torneo MI.SE.RO. 2014 (Milano-Segrate-Rodano) – 7° posto, contro il 9° della scorsa Stagione Sportiva (girone a dieci squadre);
•Torneo "Ghe la fo pu......... Top... One" – "Girone Bianco" – 5° posto (girone a cinque squadre).

Under 16 Maschile
•Campionato PGS – "Girone A" – 4° posto (girone a sette squadre).

Under 14 Femminile
•Campionato PGS - "Girone N" – 5° posto (girone a sei squadre).

Under 13 Femminile
•Campionato PGS - "Girone L" – 5° posto (girone a sei squadre).

2012-2013
Obiettivi raggiunti nel 2012/2013:
1. consolidamento della Squadra Maschile iscritta al Campionato FIPAV di 1^ Divisione;
2. formazione di una nuova Squadra Maschile da iscrivere al Campionato FIPAV di 3^ Divisione;
3. consolidamento della formazione "Adulti Mista" iscritta a tornei amatoriali;
4. sviluppo e consolidamento del "Settore Giovanile TNT" (essenzialmente Under 14).

Tra gli eventi sociali più importanti rammentiamo che l´Assemblea dei Soci, in data 31 maggio 2013, davanti il Notaio Annalisa Boschetti di Milano ha formalizzato il riassetto della compagine sociale, modificando in parte il Consiglio di Amministrazione e lo Statuto Sociale ed aumentando, con l´apporto di nuovi soci, il Capitale Sociale di Euro 500.

Attività e Risultati Sportivi 2012/2013:


1D Maschile - Campionato FIPAV - "Girone B" – 8° posto, contro il 9° della scorsa Stagione Sportiva (girone a quattordici squadre).


3D Maschile
- Campionato FIPAV – "Girone B" – 8° posto (girone a dieci squadre).


Adulti Misto
- Torneo MI.SE.RO. 2012 (Milano-Segrate-Rodano) – 9° ed ultimo posto.


Under 14 Femminile

• Campionato PGS - "Girone M" – 5° posto (girone a cinque squadre);
• Campionato PGS - "Girone P" – 5° posto (girone a cinque squadre).


Under 14 Maschile
- Campionato PGS – "Girone A" – 3° posto (girone a sei squadre).

2011-2012
"TNT - Open Day" – Il primo Evento organizzato dalla Società e, purtroppo, mai verificatosi... Ricordiamo che, per avverse condizioni meteorologiche, la manifestazione prevista il 4 giugno 2011 al Parco Nord non si poté svolgere e che, nel corso della stagione sportiva 2011/2012, tale evento non si è più potuto riorganizzare a causa dell´accavallamento di altri impegni sportivi da parte della Società e per le concomitanti attività di ordine pubblico organizzate al Parco Nord per le cerimonie religiose ufficiate dal Santo Padre in occasione della sua visita a Milano.

Nella Stagione Sportiva l´attività della Dirigenza si è concentrata prevalentemente sui seguenti obiettivi:

1. il consolidamento della Squadra Maschile iscritta al Campionato FIPAV di 1^ Divisione;
2. il rafforzamento della Squadra Femminile iscritta al Campionato FIPAV di 3^ Divisione;
3. lo sviluppo ed il consolidamento di una formazione "Adulti Mista" iscritta a tornei amatoriali;
4. lo sviluppo del "Settore Giovanile TNT" (essenzialmente Under 14).


Attività e Risultati Sportivi:


1D Maschile
• Torneo Provinciale "Volley Cup";
• Campionato FIPAV - "Girone A" – 9° posto (girone a quattordici squadre),
contro il 7° posto (girone a quattordici squadre) della scorsa Stagione Sportiva.

3D Femminile
• Torneo Provinciale "Volley Cup" (6° piazzamento nel girone);
• Campionato FIPAV - "Girone E" – 4° posto (girone a nove squadre),
contro il 5° posto (girone a nove squadre) della passata Stagione Sportiva.

3D Maschile
• Torneo Provinciale "Volley Cup" (2° piazzamento nel girone);

Adulti Misto
• Torneo MI.SE.RO. 2012 (Milano-Segrate-Rodano) – 9° posto (girone a dieci squadre).

Under 14 Femminile
• Campionato PGS - "Girone G" – 6° posto (girone a sei squadre).

Under 14 Maschile
• Campionato FIPAV – Squadra penalizzata con l´ultima posizione per la mancata presentazione in campo (in due partite di campionato) derivante dall´indisponibilità di alcuni giovani Atleti.

2010-2011
1DM FIPAV - Il Campionato parte senza Allenatori anche a causa di promesse non mantenute ed accordi non rispettati da parte di alcuni candidati, praticamente già assunti. Tuttavia la solidità, l´esperienza e l´entusiasmo della Squadra consentono di tamponare questa difficoltà e di portare a casa, nelle prime giornate, punti importanti.
Nel mese di novembre la guida della 1DM viene affidata alla serietà ed alla motivazione di due nuovi Tecnici: Alberto Zuradelli e Vittorio Mazzi.
La Squadra, da tempo in autogestione, dopo un breve momento di crisi e sbandamento riprende a macinare gioco e realizzare punti, vincendo delicati scontri diretti ed assestandosi, con 38 punti, nel centro classifica.

3DM FIPAV - La nuova formazione di 3DM, alla guida di Marco Roncarati, dopo belle prestazioni in Volley Cup, inizia il Campionato FIPAV in modo scoppiettante. L´entusiasmo è a mille! Ma gli incidenti sono dietro l´angolo e la preparazione/esperienza/concentrazione delle squadre avversarie supera, in diverse circostanze, il buon gioco del giovane gruppo TNT. Gli ultimi mesi vengono gestiti, senza effetti rilevanti, dalla coppia Mazzi/Zuradelli. 22 punti per un buon piazzamento al centro della classifica.

3DF FIPAV - La Squadra della passata Stagione non esiste più!
Praticamente a tempo scaduto il Vice Presidente Daniele Bossi riesce incredibilmente a mettere insieme (a più riprese) 14 risorse da tesserare ed iscrivere al Campionato FIPAV.
Le ragazze, aggregate in TEAM ed allenate dal Mister Massimo Rostellato, coadiuvato in panchina dal suo secondo Francesco Russo, pur con qualche difficoltà iniziale e qualche sconfitta da digerire, dimostrano sin dalla prima partita che hanno voglia di impegnarsi, di giocare e vincere ma soprattutto di non mollare mai! 21 punti! Anche per loro il centro classifica è orgogliosamente raggiunto.

TNT MISTO - Nel consueto clima goliardico e sereno, Coach Muggia guida la formazione TNT mista nel torneo amaroriale MI.SE.RO..
L´impressione è che quest´anno il Torneo mostrai un enorme divario tra formazioni tranquille come il TNT, che giocano per partecipare e divertirsi e squadre che, per la circostanza (forse non conoscendo bene lo spirito del Torneo) sono state formate da vecchie glorie della pallavolo... O comunque, per "fondamentali" e "forza fisica", distanti anni luce dalla normale media dei giocatori... Un buon 8° posto in classifica! Certo, si poteva fare di più, ma non siamo stati gli ultimi! Forza TNT!

ATTIVITA´ NEL SETTORE GIOVANILE - Con i preziosi suggerimenti e la supervisione diretta e indiretta del Professor Claudio Bellini la Società TNT ha iniziato a muovere i primi passi nel Settore Giovanile.... Rif.G.Salvemini in Verga... Segue....
2009-2010
Nella prima fase della Stagione Sportiva, in virtù della missione statutaria e nell´ottica del perseguimento dei fini di utilità sociale della Società, l´attività della Dirigenza si è concentrata sui seguenti obiettivi:

1.il consolidamento di una Squadra Maschile competitiva da iscrivere al campionato FIPAV di 2^ Divisione (come da Accordo sottoscritto in data 24.07.2009 con ASD Futura);
2.l´integrazione ed il rafforzamento di una Squadra Femminile da iscrivere al Campionato FIPAV di 3^ Divisione;
3.la creazione di una nuova Squadra Maschile da iscrivere al Campionato FIPAV di 3^ Divisione;
4.lo sviluppo ed il consolidamento di una formazione "Adulti Mista" con la quale disputare tornei amatoriali;
5.il varo di almeno n. 2 progetti per la creazione di un "Settore Giovanile TNT" presso alcune scuole medie di Milano.

Venuti meno i presupposti per raggiungere gli obiettivi di cui al punto 3 e 5 a causa di:

-un generale crollo della "domanda" (soprattutto nel Settore Giovanile) che era stata inizialmente ipotizzata per la "campagna tesseramenti 2009/2010";

-una gestione dell´offerta tutt´altro che fervida da parte della Dirigenza della Società (detto problema, oltre a generare effetti negativi sul risultato d´esercizio, ha di fatto obbligato la Società al ritiro della domanda d´iscrizione al Campionato FIPAV di 3^ Divisione Maschile e fortemente condizionato, in termini di quantità e qualità, l´organico e, conseguentemente, i risultati sportivi e le motivazioni della Squadra Femminile di 3^ Divisione FIPAV), l´attività della Stagione Sportiva 2009/2010 si è concentrata essenzialmente sui rimanenti tre target, pervenendo ai risultati di seguito esposti.

Attività e Risultati Sportivi 2009/2010:

-2D Maschile:

•Torneo Provinciale "Volley Cup" (2^ Divisione) "Girone Blu" -20.10/19.12.2009- 2^ Classificata;
•Campionato FIPAV 2^ Divisione "Girone B" -13.01/21.05.2010-
3^ Classificata e conseguente Promozione in 1^ Divisione FIPAV.

-3D Femminile:

•Campionato FIPAV 3^ Divisione "Girone K" -13.01/21.05.2010- Ultima Classificata.

-Adulti Misto:

•Torneo MI.SE.RO. 2010 2010 (Milano-Segrate-Rodano) -14.11/23.04.2010-Sesta Classificata.

2008-2009
TNT AZZURRO (2DM)- Ottime premesse con nuovi e forti innesti si sintetizzano nella stagione con una modesta ma serena presenza in Volley Cup ed una Seconda divisione tutta in salita. Coach Sander per il bene dell´Associazione e della Squadra sportivamente si fa da parte e passa il testimone a Marco Roncarati ma ormai si è persa voglia e concentrazione.... Si retrocede in 3DM.
TNT ROSA (3DF)- Ottime premesse; si evitano tornei precampionato FIPAV per concentrarsi intensamente sul campionato di Terza divisione... Che non ammette retrocessioni!
In termini omogenei, stessi risultati del TNT AZZURRO.
TNT MISTO - Il reclutamento delle risorse soffre in partenza ma si consolida alla fine della Stagione. Risultati sufficienti ma è grande la voglia di giocare, divertirsi e (quando si riesce) vincere! Il Gruppo, se pur ristretto riesce a disputare onorevolmente il torneo "Ghe la fo pu" e e "MI.SE.RO." (Milano, Segrate, Rodano).
2007-2008
TNT AZZURRO (2DM)- Nuova grande stagione, partita male con una brutta Volley Cup ed un inizio difficile in Seconda divisione. Poi il riscatto e l´ottima salvezza guadagnata con buon anticipo.
TNT ROSA (3DF)- Esordio in Volley Cup e Terza divisione con risultati da migliorare in modo deciso.
TNT MISTO - Nasce il TNT MISTO. Il Torneo d´esordio è il "Ghe la fo pu"; successivamente la Squadra partecipa classificandosi al 1° posto al "Greco in sport".
2006-2007
Una nuova stagione, con la sfida della prima volta in seconda divisione.
Il campionato di Volley Cup parte alla grande con vittorie inaspettate e importanti: poi un calo, diverse sconfitte ed un´inizio di seconda divisione difficile.
Poi ci riprendiamo, nonostante le numerose assenze, e ritroviamo gioco e quelle vittorie che ci consentono la salvezza, obiettivo minimo stagionale.
L´organico conosce l´ingresso di un nuovo sudamericano, l´ecuadoregno Leo che si unisce a Juan, di Andrea, fenomenale palleggiatore in prestito dal Gonzaga, e Luca, centrale tentacolare.
Nuova stagione sugli scudi per Nik e tutto il gruppo dei senatori TNT. Amare assenze invece per Kor ed Edo.

5 Ottobre 2006 - Nasce il TNT ROSA - Il TNT ROSA nasce per volontà di un manipolo di giovani promesse fuoriuscite da squadre della zona che dopo che dopo aver lasciato i propri colori sociali non se la sono sentita di privare la pallavolo italiana (e internazionale) del loro indiscusso talento.
Dopo i primi allenamenti sotto la guida esperta di Pres e del coach Gavardi (che battezza alcune atlete con calzanti epiteti quali "sguardo di tigre", come solo Pelegatti nei suoi momenti migliori ha saputo fare), il testimone passa a Mariella che allena la squadra a fasi alterne, vessata da pressanti turni lavorativi e straordinari (fonti autorevoli rivelano che questi ultimi siano stati ordinati da altri allenatori, invidiosi del potenziale esplosivo della squadra).
La rosa intanto cresce e si impreziosisce di punte di diamante: al nucleo iniziale formato da Ilaria, Valeria, Chiara, Viola, Valentina e M. si aggiungono le ex compagne di squadra Diana e Monica, la poi dispersa Lorena (di cui si sono perse le tracce ma che pare sia stata rapita da un oggetto volante non riconosciuto) e Annalisa, nuova alla pallavolo ma destinata a grandi cose.
Dopo alcuni allenamenti fa la sua comparsa Nik, valente allenatore già prezioso titolare del TNT maschile: la squadra acquista equilibrio e stabilità oltre a Nicoletta e Stefania, ultima componente della rosa sottratta al calcio grazie alle lusinghe di una carriera certamente gloriosa come pallavolista. Purtroppo il roseo periodo non dura molto e Nik prima di natale abbandona l´organico: le sue atlete, versate calde lacrime e abbracciate le ginocchia del giovane coach in segno di preghiera, accettano la dolorosa separazione chiudendosi in un raccolto e dignitoso silenzio. Da gennaio il ritmo riprende pregno di un contagioso entusiasmo grazie al prezioso tutoraggio del ricomparso Pres: la squadra definisce ruoli e schemi, nonostante la difficoltà legata ad allenamenti frequentati da una media di 7-8 atlete, e si tuffa nell´avventura di un campionato PGS alla ricerca di una sfida, di un mettersi alla prova che dia una spinta alla loro crescita. Gli allenamenti proseguono e Pres viene affiancato al timone dalla presenza episodica di Geppo (addetto alle valenti alzatrici) e di Mariella, tornata dalla Finlandia, dove era stata inviata per lavoro e c´è chi giura che i mandanti dell´ordine siano gli stessi dei precedenti straordinari. Pensate a che punto si può spingere l´invidia!!!
2005-2006
Siamo ripartiti ancora, questa volta senza Coach Gavardi.
Nuovo coach Sander De Min guida la squadra che raggiunge l´organico ragguardevole di 20 atleti, con gli ingressi dei Cavalieri e Zanaboni brothers, Andrea e Bruno.
Juan entra definitivamente in organico portando una ventata di Sud-America.
La volley cup è il rodaggio per il fantastico campionato di 3a divisione che si chiude con la magica sera del 24 maggio, trionfo con promozione diretta in 2a divisione.

In un Palamacrì stracolmo all´inverosimile (oltre 100 persone), la ciurma TNT realizza la partita perfetta dell´anno, battendo 3-0 la Pallavolo Gonzaga giovani.
È quindi promozione diretta in seconda divisione, grazie al primato finale del girone E del campionato di 3a.
Una partita emozionante ma al tempo stesso dominata dall´inizio alla fine, con difese incredibili, ricezioni perfette, battute vincenti e attacchi micidiali. La folla ha guidato il sestetto al trionfo per poi invadere il campo al fischio finale: scene di delirio collettivo e doccia di champagne per tutti.
Dolci genuini hanno poi scatenato le feste, culminate nei caroselli di clacson che hanno invaso le strade della città.
L´auto del wm, strombazzante all´impazzata con a bordo Edo e Sandercoach, è stata fermata dai vigili intorno alle 2.30 per disturbo della quiete pubblica. Il coach, interrogato dai ghisa sulle ragioni di tutto il casino, ha risposto: "Beh, abbiamo vinto il campionato ! Non lo sapevate ?!?!"
2004-2005
A Ottobre 2004 siamo ripartiti di nuovo.
E, come d´obbligo, una nuova sensazionale riunione d´inizio d´anno. Ecco il verbale !
Riunione TNT 080904.pdf
L´organico si è totalmente confermato ed in più 3 nuovi importanti acquisti (Stroppa, Superciùk e Ciuffo), portando l´organico a 16 unità.
Il torneo pre-campionato, partito in sordina, ci ha visti chiudere al 5° posto con una splendida rimonta finale e 3 vittorie consecutive contro avversari storici.
Il campionato FIPAV è stato strepitoso, con ben 11 vittorie su 16 gare, e la costante lotta nelle posizioni di vetta della classifica.
Il 4° posto finale si è rilevato eccezionale ma allo stesso tempo beffardo: i 31 punti finali, con qualche errore in meno, sarebbero stati di più ed il 2° posto una certezza.
È senza dubbio la miglior stagione TNT: 4° posto, 69% di vittorie, quoziente set a 1.31, valore complessivo (parametro Gavardi) al 62%.
Uniche note stonate il grave infortunio di .G nella seconda di campionato ed il suo ritiro, l´abbandono di Guido all´inizio del campionato Fipav.
La strepitosa cavalcata TNT si è chiusa nel mese di maggio con l´addio di Coach Gavardi dopo l´ultimo match di campionato e 3 stagioni indimenticabili.
L´addio, grave ed inaspettato, viene sigillato dal testamento sportivo TNT di coach Gavardi ossia:
le magiche statistiche finali - i NUMERI e LA STORIA.
2003-2004
Ad ottobre 2003 è nato l´AS TNT Volley. Una bella realtà. Speriamo di riuscire a giocare e divertirci ancora per molto.
Qui sotto puoi trovare il verbale della prima mitica assemblea costituente.
Assemblea costituente TNT.pdf
La stagione ci ha permesso di raggiungere una serie di importanti obiettivi: il più importante è che abbiamo continuato a giocare e divertirci.
Abbiamo poi realizzato un importante allargamento del gruppo, aumentando l´organico a 13 unità ed aumentando le sorgenti da cui il TNT è nato (vedi preistoria).
Le operazioni di fusione di diversi gruppi sono sempre delicate. Ma questa volta tutto è filato liscio: si è avuto un miglioramento tecnico complessivo senza danneggiare l´unità di intenti. Si sono uniti a noi Avv Mau Max Sander Tom. Purtroppo ci ha momentaneamente lasciato Edo, portato dal lavoro lontano da Milano. Sono passati tra noi anche Domenico (Dom) e Roberto (Doc), ma gli impegni di lavoro hanno loro impedito di continuare.
Sportivamente siamo sempre arrivati penultimi, ma questa volta il 6° posto su 10 ci è sfuggito di un pelo. Le partite vinte sono passate dal 19% (3 su 16) al 28% (5 su 18), il quoziente set è passato da 0.43 a 0.50, il valore complessivo è passato da 29% a 36%.
2002-2003
L´AS TNT esiste unicamente per volontà del suo creatore, cioè Giorgio, detto d´ora in poi A.U.
Le radici dell´AS TNT si piantano nell´Ottobre 2000, quando A.U. e Coach si iscrivono ad un corso per adulti alla palestra Quasimodo sotto casa loro.
Coach, datosi alla pallavolo a 35 anni suonati, veniva da un esperienza di giocatore prima ed allenatore poi in 3° Divisione, con una punta in seconda. A.U., con qualche esperienza da giovane, aveva poi giocato in una squadra allenata da Coach. Entrambi si erano fermati, sopraffatti dagli impegni di famiglia e di lavoro.
Giocando come allievi al Corso, passavano le serate chiedendosi: ma non sarà possibile costruire una squadra di amici, senza competizione interna, che con un allenamento mono-settimanale possa disputare onorevolmente qualche partita, senza la paranoia del risultato ad ogni costo, cercando il bel gioco e di spaventare un po´ gli avversari.
Si lavorarono al fianco i compagni e l´organizzatore del corso, e quell´anno riuscirono a disputare un paio di amichevoli (vinte, peraltro). Un affettuoso e commosso saluto e ringraziamento va ai compagni di allora, ai compagni della prima vittoria, pur persi poi per strada: Adriana e Patrizia prima di tutti, Paolo e Piero, Davide, Chris, Aldo, Gianni, Carlo, Tino, Lidio, nonchè il mitico Giuseppe, l´istruttore.
Alla fine dell´anno A.U. e Coach pensano in grande ed incominciano a radunare gente. A ottobre 2001 incominciano ad arrivare i futuri pilastri: Guido, Peppo, Tosco. Durante l´anno giungerà Kor. Ci aiutano Adriana, Piero, Chris, Giuliano, Davide, Vincenzo, Luigi, Tino, Lidio, Aldo. Si incominciano a disputare amichevoli serie. Grazie ai buoni uffici di Guido disputiamo tornei di spessore. A.U tenta una prima iscrizione al campionato FIPAV, ma Coach è titubante, il gruppo non c´è ancora, difficoltà si frappongono.
A ottobre 2002 Coach lancia la proposta campionato pur senza campo. Tosco, Peppo, Guido, Kor approvano. A.U. fa tutto. Kor rinforza la squadra portando uno dei futuri miti, il Sig. G, nonché due validi e simpatici compagni che pur si perderanno per strada, Giampaolo e Gianluca. E, si sa, la fortuna aiuta gli audaci: avviene il miracolo, troviamo il palleggiatore, il 50% della squadra, Edo. Per strada si unirà anche Geppo, palleggiatore pure lui. Facciamo un bel torneo amichevole, disputiamo onorevolmente il campionato di 3°, spaventando molti avversari, vincendo 3 partite e 18 set.
La nostra storia
[]
eventi
keyboard_arrow_left
Marzo 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Marzo 2023
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Area privata
visibility
gli sponsor
[]
[STUDIO FRANCESCO CANDIDO]
[]
[]
[]
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie